Testimonianze

Testimonianze

Grazie ai progetti svolti abbiamo conosciuto ed aiutato imprenditori, responsabili e manutentori che avevano l’esigenza di migliorare la propria professionalità e di efficientare la gestione dei propri impianti produttivi.

Ad alcuni di loro abbiamo chiesto di valutare il nostro operato attraverso una breve testimonianza che puoi leggere qui sotto.

Fabrizio Gaetani
Fabrizio Gaetani
Production Engineer - Mollificio Lombardo S.p.A.
Read More
Necessità aziendale: aumentare l’efficienza del sistema manutenzione, garantendo al tempo stesso la tracciabilità e l’efficacia degli interventi.

Grazie alla collaborazione con il Team Exolvia è stata implementata all'interno del contesto aziendale la piattaforma ezCMMS per la gestione dei processi di manutenzione. Il prodotto evidenzia una grafica immediatamente percepibile con la possibilità di creare statistiche basate sulle azioni effettuate. Le caratteristiche del supporto ricevuto in fase di implementazione e post-vendita sono legate alla formazione effettuata sul campo per l'utilizzo dello strumento e la disponibilità per gestire ulteriori richieste di chiarimento ed eventuali ulteriori implementazioni. La piattaforma ezCMMS ha quindi consentito all'azienda una completa gestione del database impianti e dei relativi interventi manutentivi, sia ordinari che straordinari, per ciascun impianto gestito e la possibilità di disporre di indicatori manutentivi aggiornati automaticamente dal sistema.
Valerio Frugnoli
Valerio Frugnoli
Resp. di manutenzione - Sabic S.r.l.
Read More
Necessità aziendale: effettuare una scomposizione funzionale delle linee produttive e ottimizzare i piani di manutenzione.

Grazie alle competenze del Team Exolvia è stata definita la scomposizione delle linee produttive, progettati i piani di manutenzione sulla base di un valore di criticità e inserito tutto all'interno del sistema gestionale aziendale. Inoltre, grazie ad un approccio strutturato che ha visto il pieno coinvolgimento del personale, è stato possibile elevare il know-how del reparto manutentivo.
Federica Bononi
Federica Bononi
Resp. servizi tecnici - Albini Group S.p.A.
Read More
Necessità aziendale: ingegnerizzare i processi di manutenzione ed elevare la cultura aziendale rispetto alle attuali competenze necessarie.

Grazie al Team Exolvia abbiamo portato al centro dell’attenzione della direzione aziendale la manutenzione. Il vero plus del loro supporto è stato non solo di riorganizzare i processi manutentivi partendo dalle basi della corretta scomposizione degli impianti e la creazione dell’equipement tree, ma soprattutto il grande lavoro svolto con le risorse umane. Sono stai riesaminati i carichi di lavoro e le competenze ed è stata proposta una riorganizzazione dei ruoli finalizzata alla crescita ed allo sviluppo dell’area manutentiva. Loro per primi si sono messi in gioco nell’essere attori del cambiamento mediante brevi incontri formativi e motivazionali. Inutile dire che è stato un successo. Ci hanno accompagnato in un percorso di cambiamento fino all’acquisto di un CMMS del quale le persone stesse, sia i richiedenti che la manutenzione, hanno sentito man mano la necessità. Ed ecco il cambiamento. Grazie!!
Emilio D'Alessio
Emilio D'Alessio
Resp. Area Esercizio - Uniacque S.p.A.
Read More
Necessità aziendale: ingegnerizzare i processi di manutenzione ed elevare la cultura aziendale rispetto alle attuali competenze necessarie.

Con la fondamentale e competente collaborazione del Team Exolvia abbiamo progettato e implementato, nel corso degli anni, diversi piani manutentivi per impianti di depurazione ed acquedotti di particolare importanza. I piani sono tutt'ora costantemente supervisionati dal personale Exolvia che effettua analisi ed elaborazioni a fini manutentivi e di efficientamento per garantire economicità e continuità del pubblico servizio. Oltre a ciò hanno rappresentato un valore estremamente importante per l'azienda le giornate formative rivolte al personale, grazie alle quali è stato possibile gestire positivamente il cambiamento per introdurre nuovi metodi di lavoro.
Piermario Gandolfi
Piermario Gandolfi
Resp. di manutenzione - Albini Group S.p.A.
Read More
Necessità aziendale: rendere più efficienti i processi manutentivi, partendo dallo stabilimento di Albino per estenderli a tutte le unità produttive del gruppo.

La collaborazione aveva lo scopo di ingegnerizzare e uniformare i processi manutentivi dello stabilimento di Albino, partendo dall’analisi dei processi in essere fino all’adozione di un CMMS per la gestione delle attività di manutenzione, inclusa la riorganizzazione del magazzino e delle politiche di gestione a scorta dei ricambi. Passando attraverso diverse fasi facenti parte del progetto iniziale proposto, con il coinvolgimento di tutto il sistema aziendale, siamo giunti ad una riorganizzazione dell’area manutentiva e del relativo magazzino e all’estensione di quanto intrappreso all’intero sito, con miglioramento della sensibilità a temi prettamente tecnici dei reparti. Per ultimo all’acquisizione e ad oggi in fase di implementazione del software dedicato.
Francesco Castelletti
Francesco Castelletti
Resp. assistenza tecnica - Losma S.p.A.
Read More
Necessità aziendale: analizzare i processi e le prassi operative aziendali di assistenza al cliente, individuando le priorità ed i possibili automatismi, in grado di mettere al centro della cultura operativa il valore dell’attenzione al cliente, con l’obiettivo di fidelizzare la relazione con i clienti acquisiti.

Grazie alle competenze ed alla profondità di analisi dei consulenti del Team Exolvia, siamo riusciti ad individuare nuovi obiettivi organizzativi e priorità strategiche dell’area di assistenza al cliente. Un supporto fondamentale che ci ha aiutato ad immaginare nuovi possibili scenari e future scelte strategiche atte ad innovare i processi ed a tracciare un percorso unico e dedicato alla ridefinizione ed alla valorizzazione delle logiche commerciali vincenti in tema di sviluppo del mercato After Sales.
Previous
Next

Se abbiamo collaborato con te scrivi la tua Testimonianza compilando il form che trovi quì sotto.