
INGEGNERIA DI MANUTENZIONE
Applicazione dei metodi e delle tecniche necessarie per progettare la Manutenzione e/o i Servizi Post Vendita in un’ottica di miglioramento continuo.
L’obiettivo è garantire la disponibilità di impianti e macchine industriali attraverso il mantenimento nel tempo degli asset gestiti e il corretto coordinamento delle attività tecniche interne ed esterne all’organizzazione.
ASSESSMENT DEI PROCESSI DI MANUTENZIONE
Valutare, all’interno di un contesto aziendale, il grado di maturità delle pratiche manutentive, sia tecniche che amministrative.
L’obiettivo è individuare i potenziali spazi di miglioramento e definire un percorso di cambiamento.


ANALISI DEI RICAMBI
Definire le corrette logiche di gestione delle parti di ricambio. Ciò consta nello stabilire quali ricambi tenere, le quantità da gestire, l’organizzazione delle aree, etc.
L’obiettivo è definire le corrette logiche di gestione delle parti di ricambio al fine di diminuire i costi di giacenza e/o i costi di stock-out.
ANALISI RAMS
Tecniche per valutare l’affidabilità, la disponibilità, la manutenibilità e la sicurezza di macchine e impianti.
L’obiettivo è garantire il corretto funzionamento di sistemi complessi.


DEFINIZIONE PIANI DI MANUTENZIONE
Definizione delle corrette politiche manutentive (a guasto, programmata, migliorativa).
L’obiettivo è valutare la convenienza tecnico-economica al fine di garantire il corretto mantenimento di macchine e impianti.
REPORTISTICA PERIODICA
Cruscotto di indicatori tecnici ed economici rappresentativi dello “stato di salute” di macchine e impianti.
L’obiettivo è definire le strategie di manutenzione al fine di identificare le corrette azioni manutentive da intraprendere.


TOTAL PRODUCTIVE MAINTENANCE
Attraverso il coinvolgimento del personale si ricerca l’eliminazione sistematica e definitiva delle cause di perdita della produzione legate alle macchine.
L’obiettivo è aumentare l’affidabilità e la disponibilità di macchine e impianti migliorando la produttività ed eliminando gli sprechi.
TRAINING E FORMAZIONE
Percorsi formativi che mirano allo sviluppo e al completamento delle competenze del personale di manutenzione.
