
Progetti
Il Management di una multinazionale attiva nei settori dei polimeri industriali e specializzata nella produzione di lastre e film termoplastiche di elevata qualità, ha espresso la necessità di ottimizzare le politiche manutentive ad oggi adottate, al fine di raggiungere una maggior continuità di esercizio degli impianti produttivi garantendo gli standard qualitativi prefissati. Tale esigenza ha portato ad un’analisi preliminare della scomposizione impiantistica, per individuare i corretti gruppi funzionali e/o i singoli componenti costituenti la macchina che meritano una particolare attenzione in funzione agli effetti che un eventuale guasto genera sull’intero processo produttivo.
L’obiettivo è stato quello di definire una struttura gerarchica delle linee produttive al fine di abilitare una corretta gestione e consuntivazione degli interventi di manutenzione attraverso lo strumento software aziendale, utilizzato per la gestione dei processi manutentivi. Tale attività risulta propedeutica per la progettazione dei piani di manutenzione preventiva e on condition.
I principali risultati ottenuti sono stati:
Notizie, aggiornamenti e best practices per ottimizzare i tuoi processi e migliorare la produttività.