
Progetti
Nella prima fase di sviluppo di Uniacque, le diverse realtà gestionali presenti sul territorio e operanti in diversi ed importanti segmenti del Sistema Idrico Integrato (SII), sono confluite all’interno di Uniacque, ciascuna con le proprie competenze, i propri standard, gli asset e la struttura organizzativa. Da qui nasce la necessità, da parte di Uniacque, di uniformare e standardizzare i processi interni, ed in particolare quelli manutentivi, al fine di poter gestire al meglio le diverse tipologie di impianto. Nasce quindi, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, il progetto SIMAN (Sistema Informativo della MANutenzione).
Il progetto realizzato è stato pubblicato su l’Eco di Bergamo e disponibile al seguente link.
L’obiettivo è quello di ingegnerizzare i processi manutentivi di Uniacque e gestire, secondo procedure standard, le diverse tipologie impiantistiche che costituiscono il SII attraverso l’implementazione di un Sistema Informativo di Manutenzione (CMMS). Il duplice scopo è quello di mantenere il miglior livello di servizio possibile, in accordo con il Contratto stipulato con l’Ufficio d’Ambito e consolidare gli standard di qualità definiti dalla Carta dei Servizi. Si è puntato, infine, anche allo sviluppo di una cultura manutentiva del personale che preveda un coinvolgimento sia attraverso incontri tematici sia tramite un costante aggiornamento sugli sviluppi del progetto SIMAN.
I risultati ottenuti sono stati i seguenti:
A valle dell’implementazione del CMMS, sono stai progettati e implementati i piani di manutenzione programmata all’interno dello strumento. Ancora oggi il Team Exolvia svolge un’attività d’ingegneria di manutenzione tale per cui mantiene aggiornate le attività di manutenzione all’interno dello strumento informatico sulla base delle analisi dati svolte.
Notizie, aggiornamenti e best practices per ottimizzare i tuoi processi e migliorare la produttività.