Innovazione e competenza
Chi siamo
Siamo un Team di professionisti in grado di elevare le competenze manutentive del personale per poter essere competitivi nell’attuale panorama industriale.
Exolvia nasce dall’esperienza consolidata dei suoi soci fondatori nel settore dell’Asset Management, maturata attraverso lo sviluppo e la gestione di progetti industriali e attività di ricerca. L’azienda si distingue per la sua competenza nella Gestione della Manutenzione Industriale e nei Servizi Post-Vendita, offrendo soluzioni innovative e altamente specializzate.
Exolvia si rivolge a tutte le realtà produttive che hanno la necessità di gestire e rendere più efficienti i propri asset nonché ai produttori di macchine e impianti che fanno del servizio post vendita un ulteriore Business Unit. Exolvia collabora con il gruppo di ricerca CELS dell’Università degli Studi di Bergamo e si configura come Spin-Off universitario.

Costi di manutenzione*
Mission
Creare Valore per le aziende clienti attraverso la progettazione, ingegnerizzazione e sviluppo di soluzioni per una corretta gestione degli asset industriali, con particolare attenzione ai processi di
manutenzione e alle attività a essi correlate.
* I valori percentuali indicati derivano da uno studio condotto da World Economic Forum e Accenture.
Vision
Valorizzare il know-how scientifico in ambito industriale, per diventare punto di riferimento nella gestione dei processi di asset management.
La manutenzione come chiave per l’efficienza
Vantaggi ottenibili
La conservazione e la conduzione ottimale del patrimonio impiantistico risulta essere una leva di fondamentale importanza per produrre secondo i canoni desiderati di qualità e per utilizzare le risorse a disposizione nel miglior modo possibile.
Le attività di manutenzione e gestione degli asset svolgono un ruolo di primaria importanza per raggiungere gli obiettivi individuati dal Management aziendale e per ridurre i costi globali di produzione. Una corretta gestione della manutenzione infatti consente di ottenere i seguenti risultati:
Riduzione dei costi
La riduzione dei costi si può manifestare su differenti voci: mancata produzione, sovraconsumi di risorse, immobilizzo delle parti di ricambio, costi indotti di mancanza ricambi, incremento della terziarizzazione, mancata sicurezza e qualità.
Incremento produttività
Attraverso l’incremento dell’affidabilità di macchine e impianti ne consegue una riduzione delle fermate inattese e dei tempi inoperativi.
Incremento efficienza
Attraverso una miglior organizzazione delle risorse, la riduzione dei tempi a “non valore aggiunto” e la standardizzazione delle procedure operative.
Collaboriamo con



